Il 26 e il 27 maggio 2025 CodyTrip compie 5 anni! Per festeggiarli insieme abbiamo deciso di organizzare un CodyTrip celebrativo fuori programma, da Urbino e da Pesaro. Le modalità di iscrizione e di partecipazione sono le stesse di ogni CodyTrip: iscrizioni su EventBrite e streaming interattivo su ActiveViewer, ma faremo solo alcune attività molto specifiche, da un’ora ciascuna:
- Un giretto per Urbino (26 maggio, ore 9:30)
- Un gioco a quiz per ripercorrere tutti i CodyTrip di questi 5 anni (26 maggio, ore 11:00)
- Le letture della buona notte (26 maggio, ore 21:00)
- Un’attività di coding da Piazza del Popolo a Pesaro (27 maggio, ore 10:00)
- Un laboratorio di disegno dal vero da Pesaro con Serena Riglietti (27 maggio, ore 11:00)
Le iscrizioni gratuite sono aperte! Non puoi mancare proprio tu!
CodyTrip è organizzato da DIGIT srl, spinoff dell’Università di Urbino, in collaborazione con l’Università di Urbino e con Giunti Scuola. L’edizione celebrativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro e con CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro.
Come partecipare
Questa card (disponibile anche in formato pdf con i collegamenti attivi) contiene la sintesi del programma e il link a cui collegarsi il 26 maggio e il 27 maggio negli orari specificati per seguire le attività in diretta partecipando attivamente attraverso ActiveViewer. Non è richiesta alcuna installazione specifica. Il link si apre come una pagina web su qualsiasi browser e su qualsiasi dispositivo. Al primo accesso occorre solo indicare il numero di persone che seguiranno la gita dallo stesso dispositivo. Il link è già attivo con ambienti di prova per permettere di prendere confidenza con lo strumento e verrà utilizzato anche per fare prove generali in diretta da scuola e da casa il 23 maggio alle 11:30 e il 25 maggio alle 19:30.
Lo stesso link può essere utilizzato in classe e in famiglia. La partecipazione è anonima, ma al termine della gita tutti potranno scaricare un attestato di partecipazione personalizzabile.
Programma e materiali
Il programma è suddiviso in attività i cui orari di inizio saranno rispettati scrupolosamente per consentire alle scuole e ai partecipanti di collegarsi in tempo utile e di scegliere, eventualmente, di partecipare solo a specifiche attività. Diversamente dai classici CodyTrip, questo evento celebrativo non è organizzato seguendo il programma di una gita scolastica di due giorni, ma propone specifiche attività.
Lunedì 26 maggio 2025 – Urbino
- 9:30 Guida il prof per Urbino. Passeggeremo per le vie di Urbino utilizzando le modalità interattive di ActiveViewer per permettere ai partecipanti di guidare Alessandro Bogliolo. Decisi il punto di partenza e la destinazione, tutti i partecipanti seguiranno la scena in soggettiva così come verrà ripresa da Alessandro e dovranno riuscire a capire dove si trova per suggerirgli che strada prendere a ogni diramazione per dirigersi verso la meta. Sarà un’esperienza di coding e orienteering! Potete consultare la mappa dettagliata di Urbino o stampare la mappa muta che verrà mostrata a schermo durante la gita.
- 11:00 Quiz sui 5 anni di CodyTrip. Il ricordo delle avventure condivise in questi anni di gite online emergerà componendo come tessere di un puzzle le risposte alle domande del quizzone. Chi sarà più preparato a rispondere? Se volete prepararvi consultate l’elenco completo delle edizioni nella pagina ufficiale di CodyTrip.
- 21:00 Letture della buona notte. Le letture della buona notte costituiscono fin dalla prima edizione un appuntamento fisso di tutti i CodyTrip. In occasione di questa edizione celebrativa riprenderemo la storia di Cocuzzolo raccontata durante il Pigiama Party dell’edizione pilota, il 26 maggio 2020.
Martedì 27 maggio 2025 – Pesaro
- 10:00 Laboratorio di coding da Pesaro. Alessandro Bogliolo condurrà un laboratorio di coding da piazza, in cui tutti i partecipanti collegati da scuola formeranno una grande squadra per sfidare le classi presenti sul posto. L’attività non ha prerequisiti e non richiede materiale specifico. Le regole verranno spiegate online e le modalità di interazione compariranno a schermo.
- 11:00 Laboratorio di disegno dal vero con Serena Riglietti, illustratrice di Harry Potter e curatrice artistica delle Guide di CodyTrip. Serena è anche l’illustratrice di “Viaggio a Pesaro“. Per partecipare al laboratorio occorrono solo un quaderno, una matita e una gomma (Serena consiglia gomma pane).
- 12:00 Saluti
Qualche anno fa, grazie ad una collega ho avuto modo di conoscere e sperimentare in classe il CodyTrip.
Benissimo. E’ l’occasione giusta per ricordare insieme anche quel CodyTrip.