Intelligenza Artificiale senza computer


Martedì 10 dicembre, ore 9:00. Webinar aperto in orario scolastico per le scuole di ogni ordine e grado.

Registrazione e materiali aggiunti a seguito dell’evento per permetterne la fruizione asincrona

Intelligenza Artificiale senza computer

Esperimenti interattivi di apprendimento automatico
Nell’anno in cui le conquiste dell’intelligenza artificiale hanno meritato il premio Nobel e sembrano destinate a superare ogni aspettativa, proponiamo alle scuole un esperimento di machine learning unplugged condotto in diretta interattiva. L’esperimento, nella sua semplicità, permetterà di comprendere i meccanismi statistici che stanno alla base dell’apprendimento automatico, svelando la natura dell’intelligenza artificiale.

Come partecipare

Si tratta di un webinar interattivo la cui fruizione in diretta richiede una smart board o un computer con videoproiezione e una resa audio che consenta a tutti di seguire agevolmente. Tutte le attività proposte possono essere svolte direttamente sullo schermo, senza materiale specifico o ulteriori dispositivi elettronici. Il webinar verrà condotto utilizzando lo stesso strumento e le stesse modalità di interazione ampiamente sperimentate in CodyTrip.

Grazie a una web-app per lo streaming interattivo, chiamata ActiveViewer, tutti avranno l’opportunità di partecipare attivamente. Poichè l’attività rientra tra le proposte di Europe Code Week, il link di partecipazione è lo stesso utilizzato per altri webinar di questa serie: https://bit.ly/webinar-codeweek-2024. Il link è già attivo per permettere ai partecipanti di familiarizzare con la web-app e sperimentarne le funzionalità base. La partecipazione è anonima, ma all’accesso si chiede di indicare il numero di partecipanti che seguiranno l’evento dallo stesso dispositivo.

LINK AL WEBINAR INTERRATIVO

Chi terrà il webinar

Sono particolarmente felice di annunciare che il webinar sarà condotto da Massimo Ferri, matematico, mio professore (!!) di Geometria all’Università di Bologna e inesauribile fonte di ispirazione!

Cosa faremo

Proporremo un semplice gioco da tavolo, senza svelarne le regole. Il webinar si svolgerà in tre fasi.

  1. Nella prima fase, tutti i partecipanti dovranno sfidare Massimo senza conoscere le regole del gioco. Giocando e osservando l’esito delle partite, tutti i partecipanti dovranno comprendere le regole e, partita dopo partita, imparare a contrastare Massimo, fino a impedirgli di vincere, dando prova di intelligenza collettiva.
  2. Nella seconda fase i partecipanti dovranno applicare le regole apprese per sfidare un semplicissimo modello di intelligenza artificiale unplugged, che non conosce le regole. Sfida dopo sfida, sarà l’intelligenza artificiale unplugged ad apprendere le regole del gioco e ad imparare a contrastare i partecipanti, dando prova di capacità di apprendimento automatico.
  3. Nella terza fase, analizzeremo il modo in cui l’intelligenza artificiale ha imparato a giocare e lo metteremo in relazione ai modelli di intelligenza artificiale più evoluti con i quali ci confrontiamo quotidianamente, svelando la natura statistica dell’intelligenza artificiale.

7 commenti su “Intelligenza Artificiale senza computer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *