Algoritmi quotidiani per alternanza scuola lavoro

L’Università di Urbino è lieta di offrire alle scuole a titolo gratuito il corso online “Algoritmi quotidiani” perchè lo utilizzino nell’ambito dei percorso di altarnanza scuola-lavoro offerti ai propri studenti in collaborazione con i partner locali. Compilando questo modulo si riceve esplicita autorizzazione, con la specifica delle modalità di utlizzo consigliate. Maggiori informazioni sono disponibili Leggi di piùAlgoritmi quotidiani per alternanza scuola lavoro[…]

Warm coding

Martedì 9 gennaio, alle ore 18, Daniela Lucangeli e Alessandro Bogliolo si incontrano online, in diretta streaming, per  parlare di #WarmCoding: il fenomeno del coding a scuola, tra pensiero computazionale, meccanismi emotivi e processi cognitivi. Il webinar è aperto e gratuito e non richiede registrazione. Può essere seguito in diretta o on demand collegandosi all’indirizzo  Leggi di piùWarm coding[…]

Il calendario di gennaio 2018

Buon Anno!  CodyRoby vi offre un calendario da parete con 365 giorni di coding. La pagina di gennaio può essere scaricata da questa pagina in formato pdf, per essere stampata e appesa alla parete in questa forma. Ma se volete potete acquistare il Calendario del coding, prodotto e distribuito da Giunti Scuola e CampuStore per Leggi di piùIl calendario di gennaio 2018[…]

Pixel art e geometria del taxi

La diffusione della pixel art nella scuola, soprattutto nella primaria, ha superato ogni aspettativa (basta sfogliare la raccolta di foto del gruppo Facebook di CodeMOOC per farsene un’idea!). A motivarne il successo credo sia innanzitutto la gratificazione data dalla gradevolezza del risultato grafico e dal piacere di trovare riscontro nei disegni gli uni degli altri, Leggi di piùPixel art e geometria del taxi[…]

Coding e Digital skills

Nessuno dovrebbe uscire dalla scuola dell’obbligo senza aver acquisito, tra le altre, le competenze digitali necessarie ad esercitare appieno i propri diritti umani e di cittadinanza. Di competenze digitali si è parlato giovedì scorso a Bruxelles alla conferenza annuale della Digital Skills and Jobs Coalition, la coalizione europea che riunisce stati membri, istituzioni, aziende e Leggi di piùCoding e Digital skills[…]

Algoritmi sulle dita di una mano

Il corso di algoritmi quotidiani è entrato nel vivo, andando alla ricerca degli aspetti algoritmici della più semplice delle operazioni: l’addizione. In questa video-lezione scopriamo che anche i conti che si fanno sulle dita di una mano seguono un algoritmo, ma soprattutto analizziamo l’incredibile potenza dell’algoritmo che applichiamo con carta e penna quando svolgiamo i Leggi di piùAlgoritmi sulle dita di una mano[…]

EU Cody Games

Il 30 novembre, alle ore 11:00, appuntamento in diretta streaming con le scuole di ogni ordine e grado per giocare a EU Cody Game, l’edizione europea  del Cody Game online! Competence CodyGame è un gioco didattico a squadre ideato dagli insegnanti che hanno partecipato alla Summer School 2017 dell’Università di Urbino. Due squadre si muovono su Leggi di piùEU Cody Games[…]

Il calendario CodyRoby 2018 va in stampa!

In occasione del suo compleanno CodyRoby manda in stampa il calendario 2018 e lo arricchisce con l’applicazione di realtà aumentata CodyDiario3D. Il calendario è già acquistabile online con Carta Docente e su MEPA. Ora sarà possibile avere un calendario da parete di qualità editoriale con 365 giorni di coding ad un prezzo più basso della Leggi di piùIl calendario CodyRoby 2018 va in stampa![…]

Pixel art esadecimale

Domani, giovedì 9 novembre, alle 11:00, appuntamento in diretta con le scuole di ogni ordine e grado per giocare con i pixel e con il codice esadecimale. Non ci sono prerequisiti. L’attività, ispirata alle attività del mese di novembre del Diario del coding, è consigliata dal secondo anno della primaria in poi. Si tratterà di un webinar Leggi di piùPixel art esadecimale[…]