CodyRoby compie 7 anni!

Martedì 23 novembre 2021, alle 9:00, festeggiamo insieme il settimo compleanno di CodyRoby giocando in diretta da scuola. Come partecipare Per partecipare non occorre alcuna registrazione. Basta collegarsi all’indirizzo https://bit.ly/codyroby-2021 con la LIM o con dispositivi equivalenti. All’indirizzo specificato vedrete comparire la diretta video e tutte le funzionalità di ActiveViewer, che vi serviranno per interagire con me Leggi di piùCodyRoby compie 7 anni![…]

Webinar interattivi per CodeWeek 2020

In occasione di Europe Code Week 2020, proponiamo alle scuole di partecipare a webinar interattivi organizzati in orario scolastico come “attività online aperte“. Gli insegnanti che intendano partecipare ad uno o più webinar con le proprie classi possono inserire l’attività a proprio nome nella mappa di CodeWeek, usando un titolo del tipo: “La classe … Leggi di piùWebinar interattivi per CodeWeek 2020[…]

Webinar interattivo per la primaria: CodyFeet e CodyColor

Martedì 8 ottobre, alle 10:30, appuntamento in diretta con le scuole primarie per giocare con CodyFeet e CodyColor nell’ambito di Europe Code Week. Non ci sono prerequisiti, ma gli insegnanti sono invitati a prendere visione delle pagine descrittive di CodyFeet e CodyColor per decidere se anticipare qualcosa ai propri alunni. Se intendete partecipare con la vostra Leggi di piùWebinar interattivo per la primaria: CodyFeet e CodyColor[…]

Webinar interattivo con CodyDiario di Febbraio

Venerdì 22 febbraio 2019, alle 10:30, appuntamento in diretta con le scuole di ogni ordine e grado per giocare con CodyRoby, svolgendo attività ispirate al mese di febbraio del Diario del coding, consigliate dal secondo anno della primaria in poi. Non è necessario avere il Diario del coding per partecipare attivamente al webinar! Si tratterà di Leggi di piùWebinar interattivo con CodyDiario di Febbraio[…]

Con la testa, con il cuore e con la mani

Questa foto mostra quello che maestre e compagni hanno ideato per consentire ad un compagno non vedente di partecipare attivamente al webinar interattivo di venerdì scorso. Ci hanno messo testa e cuore e il risultato è sorprendente per efficacia, bellezza, genialità e semplicità. Ecco il commento di Barbara alle foto che lei stessa ha condiviso sul Leggi di piùCon la testa, con il cuore e con la mani[…]

Webinar interattivo con CodyDiario di gennaio

Venerdì 18 gennaio 2019, alle 10:30, appuntamento in diretta con le scuole di ogni ordine e grado per giocare con CodyRoby, svolgendo attività ispirate al mese di gennaio del Diario del coding, consigliate dal secondo anno della primaria in poi. Non è necessario avere il Diario del coding per partecipare attivamente al webinar! Si tratterà di Leggi di piùWebinar interattivo con CodyDiario di gennaio[…]

Webinar interattivo con CodyDiario di Dicembre

Venerdì 7 dicembre 2018, alle 11:00, appuntamento in diretta con le scuole di ogni ordine e grado per giocare con CodyRoby, svolgendo attività ispirate al mese di dicembre del Diario del coding, consigliate dal secondo anno della primaria in poi. Non è necessario avere il Diario del coding per partecipare attivamente al webinar! Si tratterà di Leggi di piùWebinar interattivo con CodyDiario di Dicembre[…]

CodyRoby compie 4 anni!

Siete tutti invitati al quarto compleanno di CodyRoby! Venerdì 23 novembre, alle ore 10:30, in diretta su YouTube. Festeggeremo insieme con un webinar didattico interattivo per le scuole, impostato come un gioco a squadre. Tutti potranno partecipare interagendo con me attraverso sondaggi istantanei. Le modalità di partecipazione e il link alla diretta sono riportati qui sotto. Leggi di piùCodyRoby compie 4 anni![…]

AlgoritmiOnline per CodeWeek2018

Mercoledì 17 ottobre, ore 11-12, webinar per le scuole secondarie di primo e secondo grado dedicato agli algoritmi. E’ il quarto dei webinar per le scuole organizzato dall’Università di Urbino in occasione di Europe Code Week 2018. Durante l’incontro in diretta verrà proposta un’attività pratica interattiva con l’intento di svelare gli algoritmi che stanno dietro Leggi di piùAlgoritmiOnline per CodeWeek2018[…]