Campionato di Pensiero Computazionale – aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni delle scuole e degli studenti al Primo Campionato di Pensiero Computazionale indetto dall’Università di Urbino. Il campionato è riservato agli studenti iscritti agli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado, che possono iscriversi liberamente e gratuitamente compilando un modulo online, previa registrazione di almeno un insegnante che svolga il Leggi di piùCampionato di Pensiero Computazionale – aperte le iscrizioni[…]

Webinar interattivo con CodyDiario di Febbraio

Venerdì 22 febbraio 2019, alle 10:30, appuntamento in diretta con le scuole di ogni ordine e grado per giocare con CodyRoby, svolgendo attività ispirate al mese di febbraio del Diario del coding, consigliate dal secondo anno della primaria in poi. Non è necessario avere il Diario del coding per partecipare attivamente al webinar! Si tratterà di Leggi di piùWebinar interattivo con CodyDiario di Febbraio[…]

Nel 2019 ti invito ad iniziare da qui

Tre anni fa, a quest’ora, iniziava CodeMOOC, il primo corso di formazione online, aperto e gratuito, concepito per aiutare gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale a scuola attraverso il coding. Vedete qui sotto il ricordo dell’annuncio su Facebook e la registrazione di quella prima lezione. Da allora il corso è sempre rimasto attivo e Leggi di piùNel 2019 ti invito ad iniziare da qui[…]

CodyDiario lancia una sfida analogica

Ieri a Cianciana (AG) ho ricevuto un regalo graditissimo e insolito da parte dell’I.C. “Manzoni” di Alessandria della Rocca: un piatto decorato a mano con l’immagine di copertina del Diario del Coding. La decorazione è così ben fatta che attiva l’applicazione CodyDiario3D, che funziona sul piatto proprio come sulla copertina del diario! Gli autori non lo Leggi di piùCodyDiario lancia una sfida analogica[…]

Con la testa, con il cuore e con la mani

Questa foto mostra quello che maestre e compagni hanno ideato per consentire ad un compagno non vedente di partecipare attivamente al webinar interattivo di venerdì scorso. Ci hanno messo testa e cuore e il risultato è sorprendente per efficacia, bellezza, genialità e semplicità. Ecco il commento di Barbara alle foto che lei stessa ha condiviso sul Leggi di piùCon la testa, con il cuore e con la mani[…]

Competenze ed esperienze in relazione

CodeMOOC è una grande comunità di apprendimento e di pratica dedicata all’applicazione del coding e del pensiero computazionale nella didattica. Il gruppo Facebook di riferimento ha da poco superato i 32.000 membri. Nel gruppo ogni mese vengono pubblicati circa 500 post ai quali reagiscono circa 26.000 utenti. I PON sui curricoli digitali, sulle competenze di base, Leggi di piùCompetenze ed esperienze in relazione[…]

Webinar interattivo con CodyDiario di gennaio

Venerdì 18 gennaio 2019, alle 10:30, appuntamento in diretta con le scuole di ogni ordine e grado per giocare con CodyRoby, svolgendo attività ispirate al mese di gennaio del Diario del coding, consigliate dal secondo anno della primaria in poi. Non è necessario avere il Diario del coding per partecipare attivamente al webinar! Si tratterà di Leggi di piùWebinar interattivo con CodyDiario di gennaio[…]

Buon Natale 2018

Unendo CodyFeet-Free a DressCode, possiamo aspettare il Natale aiutando Babbo Natale a trovare il percorso per indossare il proprio costume in modo corretto. Elementi del gioco Per comporre il percorso si usano le tessere base di CodyFeet (sinistra, dritto, destra) con speciali tessere di partenza e di arrivo e con speciali tessere CodyFeet-Free che rappresentano gli Leggi di piùBuon Natale 2018[…]

ICT e Diritti Umani

Giovedì scorso, a Vienna, ho avuto il piacere e l’onore di tenere il discorso di apertura nella sessione plenaria di ICT 2018, la conferenza annuale che la Commissione Europea organizza in tema di tecnologie digitali, di fronte alla Commissaria per l’economia e la scoietà digitale Maryia Gabriel. La vicinanza con la ricorrenza di oggi, 70esimo Leggi di piùICT e Diritti Umani[…]