Urbino Summer Code Fest 2022

Come ogni anno, in occasione della Summer School universitaria dedicata al Coding, gli argomenti discussi in Ateneo durante il giorno animano le serate e coinvolgono cittadini e turisti in una festa culturale aperta, chiamata Urbino Summer Code Fest, organizzata dall’Università di Urbino in collaborazione con DIGIT srl e con il patrocinio del Comune di Urbino Leggi di piùUrbino Summer Code Fest 2022[…]

CodyTrip a Procida, Baia e Napoli

LA GITA A PROCIDA, BAIA E NAPOLI E’ CONCLUSA! Qualche numero. Si sono iscritte 1.723 classi di 786 città, per un totale di 36.118 bambine, bambini, ragazze e ragazzi di primaria e secondaria, che hanno preso parte alla gita insieme a insegnanti e familiari. Nel corso delle due giornate hanno partecipato alla gita 77.723 persone, collegate da oltre 10.490 dispositivi diversi. Sono Leggi di piùCodyTrip a Procida, Baia e Napoli[…]

CodyTrip compie due anni!

Due anni fa, come oggi, giravo per le vie di Urbino con un cellulare in mano, guidato per la prima volta da migliaia di bambini in gita, collegati da ogni parte d’Italia, che mi dicevano da che parte andare. Era il primo esperimento di CodyTrip, concepito per trasformare un’esigenza in opportunità. Il prototipo della tecnologia Leggi di piùCodyTrip compie due anni![…]

CodeMOOC è su Instagram!

CodeMOOC ha un canale Instagram. Possiamo usarlo per parlare di coding, pensiero computazionale, rappresentazioni digitali, giochi e didattica rivolgendoci non solo agli insegnanti, ma anche agli studenti e alle famiglie. Le idee, le notizie, le informazioni, le attività, le sfide, i giochi e i contenuti caratteristici di CodeMOOC verranno proposti su Instagram in modo diretto, Leggi di piùCodeMOOC è su Instagram![…]

CodyTrip a Matera e al Centro Spaziale ASI

  LA GITA A MATERA E AL CENTRO SPAZIALE ASI E’ CONCLUSA! Qualche numero. Si sono iscritte 477 classi di 417 città, per un totale di 10.207 bambine, bambini, ragazze e ragazzi di primaria e secondaria, che hanno preso parte alla gita insieme a insegnanti e familiari. Nel corso della giornata hanno partecipato alla gita più di 15.000 persone, collegate da oltre Leggi di piùCodyTrip a Matera e al Centro Spaziale ASI[…]

CodyTrip a Gubbio e Urbino per i 600 anni di Federico

  LA GITA A GUBBIO E A URBINO E’ CONCLUSA! Qualche numero. Si sono iscritte 495 classi di 438 città, per un totale di 10.932 bambine e bambini di primaria e secondaria di primo grado, che hanno preso parte alla gita insieme a insegnanti e familiari. Nel corso delle due giornate si sono affacciate alla gita più di 19.594 persone, collegate Leggi di piùCodyTrip a Gubbio e Urbino per i 600 anni di Federico[…]

CodyTrip a Firenze, dietro le quinte dei libri di testo

LA GITA A FIRENZE E’ CONCLUSA! Qualche numero. Si sono iscritte 849 classi di 617 città, per un totale di 17.537 bambine e bambini di primaria e secondaria di primo grado, che hanno preso parte alla gita insieme a insegnanti e familiari. Nel corso delle due giornate si sono affacciate alla gita più di 37.000 persone, collegate da oltre 5.800 dispositivi diversi. Leggi di piùCodyTrip a Firenze, dietro le quinte dei libri di testo[…]

INAF lancia una sfida digitale assoluta

Mandare un messaggio ad una creatura extra-terrestre non è fantascienza, ma una sfida digitale assoluta! I codici sono convenzioni condivise tra chi vuole comunicare. Ogni sistema di comunicazione si basa sul presupposto che il mittente e il destinatario conoscano le regole di codifica e di decodifica e rispettino dei protocolli, procedure rigorose che stabiliscono come Leggi di piùINAF lancia una sfida digitale assoluta[…]

CodyTrip a Pisa, alle origini di Internet e dell’Universo

LA GITA A PISA E’ CONCLUSA! Qualche numero. Si sono iscritte 1.518 classi di 810 città, per un totale di 33.215 bambine e bambini di primaria e secondaria di primo grado, che hanno preso parte alla gita insieme a insegnanti e familiari. Nel corso delle due giornate si sono affacciate alla gita più di 110.000 persone, collegate da oltre 18.000 dispositivi diversi. Leggi di piùCodyTrip a Pisa, alle origini di Internet e dell’Universo[…]

I primi trentasettemila di CodeMOOC

Alla vigilia del cambiamento delle regole di gestione dei gruppi pubblici su Facebook, desidero ringraziare le 37.035 persone che hanno aderito al gruppo Coding in your Classroom, Now! rispondendo ad una semplice domanda di adesione: “Puoi dirci in due righe da cosa deriva il tuo interesse per il coding?“. Questo ci ha permesso di far crescere Leggi di piùI primi trentasettemila di CodeMOOC[…]