Formazione docenti

Ieri al MIUR è stato presentato il Piano per la formazione dei docenti, che da oggi è consultabile online in versione integrale e in sintesi, insieme alla registrazione dell’evento. L’immagine sottolinea i passaggi del Capitolo 6 di più immediato interesse per la comunità di CodeMOOC. La presentazione del Ministro Giannini è stata preceduta dagli interventi di Leggi di piùFormazione docenti[…]

CodeMOOC rewind

Tutte le risorse di CodeMOOC sono disponibili online. Il corso può essere seguito on demand iniziando in qualsiasi momento e scegliendo il proprio ritmo. Ma con l’inizio dell’anno scolastico 2016/2017 vi proponiamo una data in cui iniziare (il 3 ottobre 2016) e un ritmo da seguire. Si tratta solo di proposte, che non vi tolgono la libertà Leggi di piùCodeMOOC rewind[…]

Iniziamo insieme

Domani, 22 settembre 2016, alle 16:30, inizia una nuova avventura. Migliaia di insegnanti che hanno introdotto il coding in classe nella seconda metà dello scorso anno scolastico si sono messi a disposizione dei colleghi per estenderne l’applicazione a livello di istituto. In molte scuole si sono costituiti dei veri e propri gruppi di lavoro pronti a Leggi di piùIniziamo insieme[…]

T-shirt di supporto

Per soddisfare le richieste di magliette che ho ricevuto dopo la summer school, ho utilizzato un servizio online che mi consente di lanciare una campagna a tempo. Ho scelto il modello (t-shirt girocollo di diverse taglie e colori), impostato la grafica (quella che vedete), specificato il numero di magliette che mi aspetto possiate acquistare (200), Leggi di piùT-shirt di supporto[…]

Un modello per il coding a scuola

Non sarò breve. Per avviare un ragionamento sul coding a scuola occorre prima di tutto intendersi sul significato di alcuni termini, senza la pretesa di (ri)definirli o di fare un glossario esaustivo, ma allo scopo di adottare una convenzione che riduca il rischio di fraintendimento, almeno nell’ambito di questa riflessione. Un algoritmo è un procedimento Leggi di piùUn modello per il coding a scuola[…]

Inizia l’Anno Scolastico con CodeMOOC

L’Anno Scolastico inizia con due MOOC per fare coding a scuola: CodeMOOC, il corso che aiuta gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale in classe; rCodeMOOC, il corso che propone a chi ha già seguito CodeMOOC di fare da guida e facilitatore per i colleghi che vogliono iniziare ora. CodeMOOC è sempre disponibile online. Ci si Leggi di piùInizia l’Anno Scolastico con CodeMOOC[…]

CodyTrip – Gita a Urbino con Coding

CodyTrip è un appuntamento al buio (ma non troppo) tra classi provenienti da varie parti d’Italia che decidono di effettuare un viaggio di istruzione a Urbino per visitare la città rinascimentale patrimonio UNESCO e vivere un’esperienza di coding immersivo nel cinema-teatro in cui è nato CodeMOOC live. Ecco come faremo. Prenoterò il Cinema Ducale in date prefissate, una al mese, Leggi di piùCodyTrip – Gita a Urbino con Coding[…]

Summer School – VI giorno

  27 agosto 2016 – Sesto giorno di Summer School [giorno precedente] 09:00-11:00 Conclusione e raccolta dei lavori svolti  11:00-11:15  Saluto del Rettore [video] 11:30-12:30 Conclusione e raccolta dei lavori svolti 12:30-13:00 Conclusioni [video] 15:00-17:00 CodeMOOC live speciale Sherlock Holmes [evento][video1][video2][vodeo3] 17:30-18:00 CodyWay per Urbino a sorpresa [video][istruzioni1][istruzioni2][istruzioni3] Risultati Raccogliamo tutti i lavori fatti dai gruppi Leggi di piùSummer School – VI giorno[…]

Summer School – V giorno

  26 agosto 2016 – Quinto giorno di Summer School [giorno precedente] 09:00-10:00 Sessione plenaria [video] 10:00-11:00  Lavori di gruppo 11:00-12:30 Workshop Scratch con Derek e Joek 14:00-15:30 Woorkshop Blockly: discussione plenaria di casi di studio emersi dai gruppi [screencast] 15:30-17:30 Lavori di gruppo 21:00-23:00 Urbino Code Hunting Games [evento][video][articolo] [giorno successivo] Risultati I lavori dei gruppi stanno prendendo forma. Tutti lavorano Leggi di piùSummer School – V giorno[…]

Summer School – IV giorno

25 agosto 2016 – Quarto giorno di Summer School [giorno precedente] 09:00-10:00 Confronto metodologico: Confronto sulle problematiche emerse nei gruppi di lavoro e affinamento del metodo 10:00-11:15 Workshop Scratch con Derek e Joek: blocchi personalizzati e matematica ludica 11:30-13:00 Lavori di gruppo: definizione dei casi d’uso e individuazione di prerequisiti, istruzioni necessarie e procedure  14:00-15:30 Woorkshop Blockly: come rendere Leggi di piùSummer School – IV giorno[…]