02022020 e il coding palindromo

Oggi è una data palindroma, di quelle che lo sono quasi per tutti, perchè la si può leggere da sinistra a destra o da destra a sinistra sia nella rappresentazione a noi familiare (gg mm aaaa) che in quella anglosassone che mette il mese prima del giorno (mm dd yyyy). Basta pensarci un attimo per Leggi di più02022020 e il coding palindromo[…]

Hour of Code 2019 unplugged

La settimana internazionale dell’educazione informatica (Computer Science Education Week) è un’ottima occasione per fare almeno un’ora di coding. E’ proprio questo il contesto nel quale, nel 2013, fu lanciata l’idea dell’hour of code. Il 13 dicembre, alle 10:30, vi propongo un webinar interattivo per fare insieme un’ora di coding unplugged. Io sarò a Urbino, nel Leggi di piùHour of Code 2019 unplugged[…]

La campagna UMANO DIGITALE per CodeMOOCnet

UMANO DIGITALE è una campagna di divulgazione scientifica interdisciplinare che intende recuperare il giusto rapporto tra umanità e tecnologia partendo dal significato del termine “digitale“. Tutto ciò che chiamiamo digitale è frutto della capacità di astrazione e di rappresentazione simbolica che gli esseri umani hanno sviluppato e coltivato fin dalla preistoria per rappresentare e raccontare la realtà, per Leggi di piùLa campagna UMANO DIGITALE per CodeMOOCnet[…]

CodyColorWall birthday edition

Che ne direste di avere un CodyColorWall sulla LIM, mosso da intelligenza artificiale, e sfidarlo in gruppo con uno smartphone o un tablet? Di cosa si tratta CodyColorWall è una variante di CodyColorGame concepita per allestimenti fissi in spazi pubblici o scuole. Il primo prototipo è attivo dal 27 ottobre 2019 nella vetrina di Corso Leggi di piùCodyColorWall birthday edition[…]

CodyRoby compie 5 anni!

2014 Il 23 novembre 2014, alle 2:24, ho scritto un post sul blog di codeweek.it dal titolo “Vi presento Cody e Roby“, proponendo di aderire alla Settimana Europea della Robotica anche organizzando semplici attività unplugged basate sulla prima versione di CodyRoby, che avevo pubblicato sullo stesso sito all’1:45. Alle 2:34 avrei mandato un’e-mail a tutti Leggi di piùCodyRoby compie 5 anni![…]

Competence Cody Game online 2019

Il 16 ottobre, alle ore 10:30, appuntamento in diretta streaming con le scuole di ogni ordine e grado per giocare a Competence Cody Game in occasione di Europe Code Week. Competence CodyGame è un gioco didattico a squadre ideato dagli insegnanti che hanno partecipato alla Summer School 2017 dell’Università di Urbino. Due squadre si muovono su Leggi di piùCompetence Cody Game online 2019[…]

Webinar interattivo per la secondaria: Algoritmi intuitivi

Martedì 15 ottobre, alle 9:30, appuntamento in diretta con le scuole secondarie di primo e secondo grado, per parlare di algoritmi intuitivi. Affronteremo un problema apparentemente semplice, che tutti sappiamo già risolvere: la ricerca di una parola nel dizionario. Ma provando a descrivere un procedimento generale per risolverlo ne comprenderemo a fondo gli aspetti computazionali Leggi di piùWebinar interattivo per la secondaria: Algoritmi intuitivi[…]

Webinar interattivo per la primaria: CodyFeet e CodyColor

Martedì 8 ottobre, alle 10:30, appuntamento in diretta con le scuole primarie per giocare con CodyFeet e CodyColor nell’ambito di Europe Code Week. Non ci sono prerequisiti, ma gli insegnanti sono invitati a prendere visione delle pagine descrittive di CodyFeet e CodyColor per decidere se anticipare qualcosa ai propri alunni. Se intendete partecipare con la vostra Leggi di piùWebinar interattivo per la primaria: CodyFeet e CodyColor[…]

Didacta 2019

L’edizione 2019 di Didacta si svolge durante Europe CodeWeek e nel periodo ideale per presentare tante riflessioni e novità arrivate al giusto punto di maturazione. Questi gli appuntamenti. 9 ottobre – 15:00-18:00.  Convegno: Il contributo delle ICT ai processi di innovazione. [qui non potro’ non parlare dei WOM] 10 ottobre – 11:00-11:45. Io Cody tu Leggi di piùDidacta 2019[…]