Vi presento CodyFeet

CodyFeet porta CodyRoby nella scuola dell’infanzia. Da tempo i tanti insegnanti che stanno sperimentando con successo l’applicazione di tecniche di coding unplugged nella scuola dell’infanzia lamentavano l’assenza di strumenti e metodi concepiti per l’infanzia, trovandosi costretti ad adattare attività concepite per l’età scolare. CodyFeet intende rispondere a questa esigenza offrendo due caratteristiche fondamentali: la semplicità, Leggi di piùVi presento CodyFeet[…]

Europe Code Week 2018

Manca una settimana all’inizio di Europe Code Week 2018, 6-21 ottobre 2018. Questa edizione è più che mai rivolta alle scuole, invitate a partecipare dalla Commissaria Europea Mariya Gabriel, dal Digital Education Action Plan, e dal Sottosegretario all’Istruzione Salvatore Giuliano. Per favorire la partecipazione degli insegnanti sono state predisposte risorse gratuite specifiche: Il nanoMOOC per insegnanti Leggi di piùEurope Code Week 2018[…]

Webinar interattivo con CodyDiario di settembre

Mercoledì 19 settembre, alle 10:00, appuntamento in diretta con le scuole di ogni ordine e grado per giocare con la crittografia. Non ci sono prerequisiti. L’attività, ispirata alle attività del mese di settembre del Diario del coding, è consigliata dal secondo anno della primaria in poi. Il webinar è particolarmente indicato per le classi che Leggi di piùWebinar interattivo con CodyDiario di settembre[…]

Aggregazione spontanea per il coding a Scuola

Una richiesta di collaborazione lanciata ieri da Adriana sul gruppo Facebook di CodeMOOC ha scatenato un processo di aggregazione spontanea di insegnanti interessati ad elaborare proposte curricolari per introdurre il coding in ogni anno scolastico. In 24 ore la richiesta ha ricevuto più di 300 risposte, proposte, rilanci. A poche ora da quel primo invito Leggi di piùAggregazione spontanea per il coding a Scuola[…]

CODE2PARK 2018: fare coding per parcheggiare

A Urbino chi fa coding parcheggia gratis per una settimana! In occasione dell’ Urbino Summer Code Fest 2018 (27-31 agosto), il parcheggio coperto di Santa Lucia è gratis per chi fa coding! Urbino Servizi partecipa all’ìniziativa dell’Università di Urbino offrendo abbonamenti settimanali gratuiti a chiunque abbia svolto almeno un’ora di coding. L’offerta vale per i partecipanti alla Summer School, Leggi di piùCODE2PARK 2018: fare coding per parcheggiare[…]

MOOC Uniurb vi dà il benvenuto con un nano-MOOC

Sono lieto di annunciare l’apertura di MOOC UniUrb, la piattaforma per l’erogazione di didattica universitaria aperta dell’Università di Urbino. L’Università di Urbino arriva al lancio della piattaforma dopo anni di sperimentazione condotta con successo sulla piattaforma EMMA, in collaborazione con lo staff coordinato da Rosanna De Rosa. Proprio il successo dei MOOC erogati da UniUrb su EMMA e le conseguenti esigenze Leggi di piùMOOC Uniurb vi dà il benvenuto con un nano-MOOC[…]

Ti racconto un algoritmo: premio speciale CampuStore!

In attesa che la giuria si pronunci per individuare i vincitori del concorso Ti racconto in algoritmo, CampuStore ha deciso di assegnare un premio speciale ad uno dei video in finale secondo propri criteri, che riporto di seguito, come mi sono stati espressi da Lisa. Motivazione Il nostro payoff è “Innovation for education”: noi di Leggi di piùTi racconto un algoritmo: premio speciale CampuStore![…]

Ti racconto un algoritmo: i finalisti!

Ecco i video entrati in finale nel concorso “Ti Racconto un algoritmo“! I video sono stati selezionati attraverso una fase di valutazione tra pari che si è svolta all’interno di ogni categoria. Tutte le squadre in gara hanno prodotto dei video originali e di grandissimo valore didattico e creativo. A tutti gli alunni e gli Leggi di piùTi racconto un algoritmo: i finalisti![…]

In arrivo gli open badge di AlgoMOOC

Gli open badge che l’Università di Urbino sta per rilasciare per certificare il completamento dei MOOC sugli algoritmi erogati nel corso dell’A.S. 2017/18, intitolati “Algoritmi quotidiani” e “Algorithms in Your Classroom, Now!” sono 3! AlgoMOOC, il badge principale, certifica il completamento delle 26 ore di attività sugli algoritmi comuni ai due MOOC; AlgoMOOCj, rilasciato insieme Leggi di piùIn arrivo gli open badge di AlgoMOOC[…]